Le nostre referenze
Pioniere nel campo della lingua italiana, La Dante conta oggi 423 comitati in 60 paesi.
A Monte-Carlo, La Dante organizza corsi di lingua italiana a tutti i livelli, individuali o collettivi, in un ambiente studioso e cordiale.
Le nostre garanzie
Si certifica il livello raggiunto e si offre la possibilità di iscriversi a quello corrispondente alla certificazione PLIDA. Le certificazioni PLIDA sono rilasciate dalle sedi della Dante (Società Dante Alighieri) e dall'Università La Sapienza di Roma. La Dante Alighieri ha ricevuto il label di qualità CLIQ - Certificazione Lingua Italiana di Qualità – da parte del Ministero degli Affari Esteri.
I nostri livelli
I nostri livelli sono allineati con il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). Coprono l’apprendimento dell'italiano dal livello principiante A1 al livello C2 bilingue, e sono basati sull’acquisizione delle competenze linguistiche.
Se non siete principianti, il nostro test d'ingresso gratuito consente di stabilire il livello di partenza. A partire da un livello B2/C1 è possibile seguire corsi tematici di letteratura italiana, storia dell'arte, traduzione e attualità.
I nostri corsi
Le nostre lezioni collettive si svolgono la mattina, il pomeriggio o la sera nei locali della nostra sede o del Liceo Albert Ier. Durano da 1h30 a 3h a lezione e sono rivolte a piccoli gruppi di 3-10 persone.
Principiante A1 ed Elementare A2
L’espressione orale e l'apprendimento in aula sono privilegiati. Alla fine del livello A1, si è in grado di riconoscere e utilizzare le parole e le strutture della vita quotidiana. Alla fine del livello A2, si ha padronanza delle strutture e il lessico comune e i tempi verbali del passato.
Intermedio B1 e B2
L’espressione orale è autonoma. Le basi grammaticali vengono acquisite e consentono di esprimere opinioni ed esigenze chiaramente. Al termine del livello B2 la conversazione è agile ed é facile padroneggiare diverse strutture idiomatiche.
C1 Avanzato e C2 Superiore
L’espressione è ricca di sfumature verbali e i corsi sono finalizzati al mantenere le proprie competenze e ad ampliare il vocabolario, le conoscenze grammaticali e culturali.
Corsi Tematici
- Letteratura contemporanea
- Storia della letteratura
- Attualità
- Cinema
- Storia dell’Arte
- Traduzione
La Dante offre anche corsi individuali e corsi aziendali.
Il nostro pubblico
Non è mai troppo tardi per imparare l'italiano, o troppo presto... Prendiamo in considerazione strategie di apprendimento diverse: i nostri gruppi sono formati da membri la maggior parte della stessa età ed i nostri insegnanti usano metodi differenti. Consacriamo il nostro tempo a ciascun progetto, personale e/o professionale.
La nostra organizzazione
Strutturiamo la nostra azione in 5 fasi:
- Valutazione del livello e analisi degli obiettivi
- Proposta (livello / corsi individuali o collettivi ... )
- Iscrizione (link)
- Test alla fine della sessione
- Certificato di completamento della formazione ed eventuale PLIDA
Il nostro team
Vi offriamo:
- insegnanti italiani plurilingue
- un team altamente qualificato formato dalla Dante
- formule personalizzate e lezioni private su richiesta
Profilo dei nostri insegnanti
Tutti i nostri insegnanti sono laureati di madre lingua italiana. Conoscono almeno due lingue straniere e vengono assunti dopo un colloquio e un test in sede. Diplomi DITALS, CEDILS, CILS e Masters specifici sull’insegnamento dell’italiano sono ovviamente importanti ma non indispensabili. Ciò che è un’esperienza minimo decennale nell’insegnamento dell’italiano LS/ L2 e una perfetta conoscenza dei livelli del QCER e del relativo Sillabo.
Il nostro metodo
L'insegnamento dell’italiano è la nostra specialità.
In classe è richiesta la partecipazione attiva, perché il nostro obiettivo è farvi mettere in pratica il vostro italiano. I nostri insegnanti vi incoraggiano allo scambio, all’utilizzo di documenti (articoli, annunci, filmati, relazioni, ecc.) e si adattano al profilo e alle esigenze dei loro gruppi.
Un obiettivo prioritario: la pratica dell’italiano.
Corsi tenuti esclusivamente in lingua italiana; contenuti pertinenti ed esercizi mirati; lezioni private; percorsi di apprendimento personalizzato.
Candidature
Lavoro
Se siete alla ricerca di una posizione come professore di italiano, siete pregati di inviare un curriculum vitae al nostro direttore Prof. Grazia Soffici a info.dantemc@gmail.com al fine di essere contattati quando una posizione risulti vacante.
Stage
Il nostro team è specializzato nell’insegnamento della lingua e della cultura italiana. È aperto alle novità e agli scambi pedagogici e didattici.
Se siete alla ricerca di uno stage d’osservazione in classe (minimo due mesi) o di altri tipi di stage, potete contattarci via e-mail inviandoci:
- CV
- formazione alla quale siete interessati (settore pedagogico, amministrativo, culturale ...)
- preferenza di date (di inizio e fine dello stage)
- convenzione alla quale si fa riferimento (Università, Leonardo, Grundtvig ...)
Procedure amministrative:
- definizione di un progetto di stage
- impostazione della convenzione
- servizio di tutoraggio
- redazione di un rapporto di stage (osservazione in classe o altro)
- attestato di fine stage